2019
Corporate Social
Responsibility Report
Profilo aziendale
Miko S.r.l. nasce nel 1997 e stabilisce la sua sede a Gorizia. All’inizio della sua attività, la società è concentrata nella produzione di un materiale particolare in “non-tessuto”, impiegato principalmente nel settore dell’arredamento, prodotto grazie all’impiego di una tecnologia avanzata diversa dalla comune tessitura, che consiste nell'unione fittissima di fibre artificiali o sintetiche, tenute insieme con trattamenti meccanici, termici o chimici, volte a formare un velo uniforme e resistente.
Grazie alla perspicacia e allo spirito imprenditoriale della Governance societaria, nonché ai costanti investimenti in ricerca e sviluppo, è stato possibile affinare e sperimentare altri prodotti, che culminano con la creazione di Dinamica®, la prima microfibra ecologica dalle elevate performance, adattabile a molteplici settori di applicazione, in particolar modo quello automobilistico. Infatti, grazie a questo nuovo prodotto, dalle elevate performance, gli interni d'auto costituiscono quasi la totalità della produzione di Miko S.r.l. e si confermano un mercato in costante crescita.
Inoltre, grazie all’acquisto delle quote societarie da parte dell’americana Sage Automotive Interiors nel 2015, che rappresenta a livello mondiale uno dei leader nella fornitura di tessuti per interni delle auto, è stato possibile continuare in maniera decisiva il percorso di consolidamento e di crescita del brand Dinamica®, anche in virtù della solida e vasta rete su scala globale di cui Sage Automotive dispone.
Per le caratteristiche aziendali e di prodotto, la Società è stata selezionata e scelta da alcuni tra i più importanti produttori automobilistici per gli interni auto, che la rendono distintiva sia per le sue credenziali ecologiche, sia per le qualità tecniche ineguagliabili e le caratteristiche estetiche uniche del prodotto.
Miko è presente anche nei settori aerospace, furnishing, contract, marine e fashion.

Organizzazione e governance
Miko S.r.l. è una società a responsabilità limitata, è stata acquisita da Sage Global Automotive S.r.l., che a sua volta è controllata da Asahi Kasei Corporation.
Il 2015 è un anno determinante per Miko poiché la società Sage Automotive Interiors, multinazionale nel settore dell’automotive per la fornitura di tessuti per interni d’auto con sede in Carolina del Sud (USA), acquista le quote di maggioranza del Gruppo Miko assieme ad Asahi Kasei Corporation, colosso industriale giapponese, leader mondiale nella produzione dei substrati per la realizzazione di Dinamica®.

Codice etico
Col chiaro intento di dichiarare ed enfatizzare, sia verso l’esterno che al proprio interno, l’approccio della società verso la riduzione degli agenti inquinanti, la tutela dell’ambiente, l’impegno al miglioramento continuo, la prevenzione degli infortuni, la lotta ai cambiamenti climatici e allo sviluppo sostenibile, Miko S.r.l. ha stilato un suo Codice Etico, che tiene costantemente aggiornato.
Questo documento fondamentale è orientato a garantire la correttezza e la trasparenza nella conduzione degli affari e nelle attività aziendali, nonché a proteggere la sua posizione e immagine.
Infatti, il Codice Etico viene consegnato ad ogni dipendente e ad ogni fornitore, per rendere i collaboratori maggiormente responsabili e perseguire l’obiettivo di stimolare comportamenti etici dal punto di vista sociale e ambientale.
Strategia per la sostenibilità
Le strategie aziendali partono dall’analisi del contesto e dall’ascolto attento dei vari stakeholder, per poi essere elaborate declinandole nelle tre responsabilità per lo sviluppo sostenibile: ambientale, economico e sociale.
Essere in grado di individuare e comprendere le esigenze e le aspettative dei diversi stakeholder aziendali è un aspetto che riveste primaria importanza per un sistema di governance aziendale incentrato sulla responsabilità sociale d’impresa, e richiede la capacità di integrare nella propria strategia aziendale, fondata sulla creazione del valore, i temi della sostenibilità.

Sulla scorta di questa esigenza, e usando quale strumento operativo il suo manuale per la qualità per l’analisi del contesto, Miko S.r.l. è riuscita a identificare i fattori esterni ed interni rilevanti per le sue finalità e indirizzi strategici. Inoltre, per essere sicuri di mantenere una percezione aggiornata sui citati elementi, questi fattori vengono regolarmente monitorati e riesaminati almeno una volta all’anno, di norma all’interno dell’attività di Riesame della Direzione. Tale attività è anche funzionale a predisporre, qualora necessario, azioni correttive destinate a migliorare continuamente la qualità della gestione.
93
dipendenti
75%
70 uomini
25%
23 donne

-80%
Riduzione del consumo di energia, acqua e prodotti chimici usati nelle varie fasi della produzione
Riduzione del consumo di energia e delle emissioni di CO2 del 80% rispetto alle produzioni tradizionali di microfibra
22 Milioni
di Risultato Netto nel 2018–2019
36 Milioni
di Valore Aggiunto Globale Lordo nel 2018–2019
Pieno equilibrio nella gestione economica e finanziaria
